
Inizio subito con una domanda a cui dovete rispondere sinceramente, quanti di voi scattano centinaia di foto con l’ultimo modello di iPhone, Samsung o Reflex?
Se state leggendo questo post sicuramente in moltissimi, e tutti avete la memoria piena, ma inspiegabilmente sono ancora tutte sul telefonino o sul pc, pronte per essere condivise suoi vostri social, ma per voi quando ve le guardate? Siate sinceri: quasi mai, perché diciamoci la verità nessuno smartphone, tablet o notebook di ultima generazione potrà mai sostituire il profumo di un album da sfogliare e toccare con mano.
Quando ero piccola tra le cose che più adoravo una era quella di scendere in taverna e aprire il cassetto dei ricordi.
Tutti in casa dei nostri genitori ne abbiamo sicuramente uno, e quasi tutti contengono album di fotografie che ritraggono la vita e i ricordi a noi piu’ cari. I nostri non avevano telefoni di ultima generazione, ma di certo in fatto di foto non si sono risparmiati e cosi’ ogni tanto era bello accoccolarsi con mamma e papà a riguardare le foto vero?
Forse li avete anche rispolverati se ora avete figli per far vedere loro che anche voi siete stati bambini, e non è forse stato meraviglioso?
A me è successo con mio figlio che voleva vedere me e il suo papà da bambini e vedere la sua faccia felice nel vederci in mille situazioni simili alle sue (chi non ha per esempio una foto al mare o allo zoo?) !
Poi però ha voluto vedere le sue di quando era neonato (ora ha 5 anni) ed è rimasto molto deluso nel doversele guardare sul pc. Da quel momento ho capito tutto, stavo accumulando una quantità spropositata di foto su uno schermo anonimo e freddo, che ricordi poteva mai avere mio figlio del suo primo bagnetto, dei suoi primi passi, della sua prima vacanza su computer (con il rischio sempre dietro l’angolo di perderli) ?
Ora ho una piccola collezione di album, ho rimediato subito creando quello del suo primo anno e lo stesso ho fatto per sua sorella, e poi per ogni piccola gita o esperienza nuova ho fatto dei mini album, gita allo zoo, Gardaland, Natale e cosi via, l’ultimo è questo della nostra prima vacanza a quattro in Sardegna.
Ci sono molti siti che propongono questo servizio, personalmente ho scelto Snapfish, che offre moltissime personalizzazioni e ha un programma molto intuitivo per creare facilmente e velocemente un bellissimo fotolibro!
Lavorando fuori casa per tutto il giorno mi sono ritagliata tre sere dopo la messa a nanna dei bimbi per completarlo e perfezionarlo a puntino. ( si può lavorare all’abum on line oppure off line)
Lavorare al libro è semplicissimo, vi lascio qualche consiglio:
Per prima cosa vi consiglio di fare una prima scrematura di foto, perché si sa soprattutto noi mamme tendiamo a scattarne centinaia !
Trasferite tutte le immagini prescelte io ne ho trasferite 200 e ha impiegato pochissimo tempo.
Scegliete l’album che preferite ci sono diverse tipologie per misure e rifiniture, ma ricordate che se non vi convince potete sempre cambiarlo in qualsiasi momento prima di fare l’ordine definitivo!
Scrivete il titolo del libro e personalizzate dorso e retro
Divertitevi ora a scegliere gli sfondi più adatti e colorati, ad aggiungere frasi per arricchire le vostre foto. Io ho inserito ad alcune foto particolari! ( ci sono svariati tipi di Font e colori) personalmente per questo libro ho optato per un layout semplicissimo ma raffinato, quindi Sfondi bianchi e neri e collage con massimo tre foto, ma ci sono ripeto infinite possibilità che potete combinare a vostro piacimento.
Ogni libro ha un numero preimpostato di pagine, ma si possono tranquillamente aggiungere pagine extra e il costo varia di pochissimo, io ne ho aggiunte 16 !
Una volta terminato rivedetelo per intero con la funzione multi-pagine per vedere tutte le pagine in una volta sola, riorganizzarle, selezionarle e in questo modo avrete la possibilità di sostituire ancora prima dell’ordine definitivo, potete aggiungere infine una finitura in carta lucida a partire da € 5,00
Volete condividere il vostro lavoro? Potete farlo DIRETTAMENTE dal programma di Snapfish ai vostri Social!
Pronti?
Scattate e stampate, i vostri ricordi saranno per sempre con voi!
Hai ragione! I nostri computer e smartphone traboccano di foto! Anch’io ho fatto 2 foto album con snapfish… e devo dire che li riguardo molto spesso… ma leggendo il tuo post mi è venuta voglia di crearne altri! 😉
si e tu tra poco Francy ne avrai di fotine nuove da scattare per la tua nuova famiglia
♡♡♡♡♡
Io ho centinaia di foto su iphone e pc…e non sapevo decidere quale sito usare per svilupparle…Seguirò il tuo consiglio!Mi metto al lavoro al più presto!
Un bacino
Vale
si, tra i diversi programmi è sicuramente il piu’ intuitivo e veloce 😉